
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI QUI
I biglietti per avere un posto nel Teatro
È arrivato quel periodo dell’anno dove si inizia a parlare di Sanremo. Dopo le feste di Natale infatti riparte ilFestival più amato dagli italiani con tante sorprese. Anche quest’anno ci sarà Amadeus a condurre Sanremo esembrerebbe essere il suo ultimo anno, almeno secondo le parole di Fiorello.
Tante le novità, gli ospiti e i colpi di scena che ci attendono. Tra le varie interviste al conduttore sono emersigià i nomi degli otto finalisti di Sanremo giovani e sopratutto chi sarà il super ospite e co-conduttore della prima serata. Notizia che ha reso felici molti telespettatori. Insomma, sembra essere tutto pronto sul palco, ma i posti in sala sono ancora liberi e c’è chi vorrebbe potersi sedere su una di quelle poltrone. Per poter essere parte del pubblico, come sempre, bisognerà compilare l’apposito modulo presente solo sul sito del Comune di Sanremo e cliccare sulla sezione “Vivere Sanremo” – “Biglietti Domenica In”.
Qui vi basterà inserire i vostri dati come: nome, cognome, luogo, data di nascita, telefono cellulare e indirizzo email e accedere alla sezione per poter acquistare i biglietti disponibili. Ovviamente il prezzo varia in base alla posizione scelta e al numero di serate al quale si vuole partecipare. Inmparticolare, il costo dell’abbonamento per le 5 serate seduti in platea è di 1.290 euro, mentre se si sceglie la galleria ilmprezzo diminuisce a 672,00 euro.mLe prenotazioni sul sito del Comune saranno disponibili solo dal 16 gennaio 2023, in una fascia oraria specifica. Peracquistare i biglietti sarà quindi necessario collegarsi tra le 9 e le 14.
L' ELENCO UFFICIALE DEI PARTECIPANTI VERRA' DIVULGATO IL 3 DICEMBRE TG delle 13.30 RAIUNO